LE GUIDE DI IN ITALY TODAY
profilo storico artistico e itinerari d'arte delle principali
città in Italia
|
Mostre
in corso in Campania
|
AVELLINO |
|
EST LOCUS … Irpinia postunitaria |
dal 1 novembre 2011 al 7 gennaio 2012
Ex Carcere Borbonico
Orario: 10.00 - 13.00 e 17.00 - 20.00
Telefono: 0825 279205 - 279206 - 279207 |
|
CASERTA |
|
1961-2011. Cinquant’anni di arte in Italia dalle
collezioni GNAM e TERRAE MOTUS |
Reggia di Caserta
Dal 13 luglio 2011 al 13 novembre 2011 |
|
NAPOLI |
|
La Scuola di Resina |
dal 19 dicembre 2012 al 30 giugno 2013
Pio Monte della Misericordia
Orari di apertura: dalle 9.00 alle 14.00 (mercoledì
chiuso). Aperture straordinarie: 24, 25, 26, 31 dicembre
2012, 1 gennaio (ore 11-17) e 6 gennaio 2013.
Prenotazioni: www.piomontedellamisericordia.it
[email protected]
Telefono: 081.446944/73 - fax 0039.(0)81445517 |
Fausto Melotti |
Dal 16 dicembre 2011 al 9 aprile 2012
Costo del biglietto: 7,00 euro (lunedì gratuito)
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donna Regina
Orario: Lun. Mer. Gio. Ven. e Sab. 10.30 - 19.30; Domenica
10.30 - 23.00 Martedì chiuso
Telefono: 081.193.13.016 |
I documenti raccontano l’Unità |
Archivio di Stato di Napoli
Dal 16 marzo 2011 al 31 dicembre 2011 |
|
SALERNO |
|
Dopo lo tsunami Salerno antica |
Salerno, Complesso Monumentale di Santa
Sofia
Dal 18 novembre 2011 al 28 febbraio 2012 |
|
CITTA'
D'ARTE IN CAMPANIA |
|
> Napoli
> Avellino
> Benevento
> Caserta
> Salerno |
>
Acerra
> Agropoli
> Amalfi
> Baia
> Capri
> Capua
> Cuma
> Elea
> Ercolano
> Ischia
> Maiori
> Minori
> Nola
> Oplonti
> Paestum
> Pompei
> Positano
> Pozzuoli
> Procida
> Ravello
> Sorrento
> Stabia
> Vietri |
|
NAPOLI |
BENEVENTO |
Fondata probabilmente dai coloni calcidesi provenienti
da Cuma (Neapolis, sec. V a.C.), Napoli
si alleò a Roma nel 326 a.C.
I vari periodi della storia della città sono rappresentati
anche dal punto di vista artistico. Napoli fu a più
riprese una vera e propria capitale e l’edilizia civile
porta i segni di queste fasi storiche: Castel Nuovo, noto
come Maschio Angioino (1279-sec. XV, con arco trionfale
di F. Laurana), la Reggia di Alfonso...
Il teatro S. Carlo (1737), uno dei simboli della città
e uno dei più bei teatri “all’italiana”
di tutta Europa...
[guida di NAPOLI >>]
[musei di NAPOLI >>]
|
Benevènto, situata su una collina
(colle della Guardia, 135 m) tra i torrenti Sabato e Calore,
al centro di una fertile conca, fu patria dei papi Vittore
III e Gregorio VIII. Il terremoto del 1980 provocò
gravi danni in alcune zone del centro storico..
L’origine assai antica di Benevento è testimoniata
da un teatro romano (che risale all’epoca di Adriano,
II secolo d.C., ma che fu restaurato sotto Caracalla, poteva
contenere circa 20.000 spettatori) e dal magnifico arco
trionfale di Traiano dedicato all’imperatore nel 114
d.C. e che si attesta come uno dei più importanti
archi trionfali dell’antichità...
[guida di BENEVENTO >>]
|
CASERTA |
|
Casèrta vanta una storia molto
particolare perché, sia pure in fasi diverse, prende
in considerazione ben due centri. Caserta Nuova nata a circa
7 km dalla città vecchia quando fu costruita la reggia;
Caserta Vecchia (401 m d'alt.), pittoresco borgo medievale
di origine longobarda.
La Reggia Di Caserta è il più grandioso palazzo
italiano, costruito per Carlo VII di Borbone, re di Napoli.
Il progetto originario di Luigi Vanvitelli (1750-1751) prevedeva
non solo la reggia e il suo parco, ma anche il piano della
nuova città...
[guida di CASERTA >>]
[musei: REGGIA di CASERTA >>]
|
|
|
Il progetto completo In
Italy Today: |
ART TRAVEL DIRECTORY
siti d'arte ed informazioni utili per viaggiare in Italia |

PROPONI UN SITO
|
|