LE GUIDE DI IN ITALY TODAY
profilo storico artistico e itinerari d'arte delle principali
città in Italia
|
|
ROMA |
|
STORIA DI ROMA
Ritrovamenti archeologici testimoniano la presenza di insediamenti
sul colle Palatino già verso la metà del sec.
VIII a.C. La comunità romana subì via via
l’influsso delle civiltà sabina, etrusca e
greca. La leggenda sorta attorno alla fondazione di Roma
sul Palatino (753 a.C., leggenda di Romolo e Remo) testimonia
una base di avvenimenti reali; durante l’epoca monarchica
(sec. VIII-509 a.C.) lotte e alleanze con sabini ed etruschi
portarono alla formazione della città attraverso
la fusione di villaggi sparsi sui colli circostanti il Palatino...
[guida di ROMA / STORIA >>]
|
ARTE DI ROMA ANTICA
L’arte romana, dopo aver subìto gli influssi
di quella italica ed etrusca sino al sec. IV a.C., assunse
caratteri peculiari in seguito alla conquista della Magna
Grecia e alla progressiva assimilazione dell’arte
greca ed ellenistica. Le soluzioni geometrico-decorative
di derivazione greca completarono felicemente la tendenza
realistica dell’originaria produzione latina, ispirata
soprattutto a motivi religiosi (culto degli antenati) e
civili, evidenti nei ritratti delle imagines maiorum e nelle
decorazioni dei templi (fregio della Basilica Emilia)...
[guida di ROMA / ARTE >>]
|
VITERBO |
|
La città è situata sulla Via Cassia, che
la collega con Roma. Il centro storico di Viterbo,
ancora chiuso entro la robusta cinta delle mura medievali,
presenta ancora un aspetto medievale e i monumenti risultano
perfettamente conservati.
Tutto il territorio provinciale è di grande interesse
turistico: dalle località ricche di testimonianze
etrusche (Tarquinia, Tuscania, Vulci, Sutri, Blera), romane
(come Ferento), medievali e rinascimentali (Viterbo, Caprarola,
La Civita [Bagnoregio], Bomarzo).
[guida di VITERBO >>]
|
|
|
Il progetto completo In
Italy Today: |
ART TRAVEL DIRECTORY
siti d'arte ed informazioni utili per viaggiare in Italia |

PROPONI UN SITO
|
|