Cookie Consent by PrivacyPolicies.com
In Italy Today - Guida d'Italia
In Italy Today.com
In Italy Today.com
Regioni
Città d'Arte
Parchi
Isole
Borghi Storici
Mare


Vibo Valentia Calabria

Vibo Valentia

Vibo Valentia č un borgo storico della Calabria.

Situata in posizione panoramica sulle coste tirreniche del Golfo di S. Eufemia, Vibo Valentia è città antica e ricca di notevoli luoghi d'arte.

Storia di Vibo Valentia

Sul sito dove gli abitanti di Locry Epizephyrii fondarono Hipponion (VII sec. a.C.) , la moderna Vibo Valentia, probabilmente sorgeva già un centro chiamato Veip fondato dagli Ausoni o dagli Enotri, popoli greci che giunsero in Italia meridionale nel XVI secolo a.C..

Insieme a Hipponion i Greci fondarono Medma, l'attuale Rosarno, con l'intento di trovare nuovi territori da dedicare all'agricoltura, più difficile da praticare lungo la costa jonica dove sorgeva Locry Epizephyrii.

Dopo un lungo periodo in cui i centri furono retti dalla città madre Hipponion e Medma mossero guerra contro Locry (422 a.C.) per ottenerne l'inidipendenza.

In seguito della vittoria di Dionigi di Siracusa sulla Lega Italiota (389 a.C.) Hipponion venne distrutta ed i suoi abitanti vennero deportati. Locri inoltre si annesse le città di Caulonia, Medma e Hipponion.

Nel 378 a.C. i Cartaginesi decisero di rifondare Hipponion la quale presto venne consuistata dai Bretti, popolo di stirpe italica in forte ascesa.

All'inizio del secolo successivo il greco Agatocle, alleato di Locry, riuscì a liberare Hipponion dal dominio dei Bretti (292 a.C.), ma la morte del tiranno riportò Hipponion sotto il dominio bretto fino al termine delle guerre con Pirro, che consegnarono gran parte della regione ai Romani (275 a.C.).

Dopo la fine della Seconda Guerra Punica (202 a.C.) i Romani, ormai padroni del territorio calabro, fondano la colonia latina di Valentia (194 a.C.) a fianco del vecchio centro determinando il nome Vibo Valentia.

La costruzione della Via Popilia (132 a.C.), che univa Capua a Reggio passando attraverso Vibo Valentia, dona sviluppo e benessere economico per tutto il periodo imperiale.

Nell'88 a.C. il centro divenne municipium e più tardi assunse un ruolo di primo piano nella guerra civile tra Cesare Ottaviano ed il figlio di Pompeo Magno, ospitando nel porto la flotta del futuro Augusto.

I reperti rinvenuti e gli scavi archeologici attestano una certa vivacità in epoca imperiale: erano presenti edifici termali, teatri e domus di perone facoltose.

Il centro assunse il nome di Vibona divenendo sede vescovile e venendo saccheggiato sia dai Visigoti (410) che dai i Vandali di Genserico (450).

Dopo la fine dell'Impero Romano (476), la pausa del Regno di Odoacre (476-493) e del Regno Ostrogota (493-553) cancellato poi dalla guerra greco-gotica (535-553), Vibona finì nel territorio dell'Impero Romano d'Oriente.
Il centro soffrì della politica bizantina che considerava il Sud Italia una provincia secondaria dell'Impero e, a partire dal IX secolo, subì numerosi incursioni e saccheggi dei Saraceni (850, 915) i quali la distrussero definitivamente nel 983.

I Normanni (1060), capendo l'importanza strategica del luogo, vollero edificare un Castello (1070) ma fu l'imperatore Federico II di Svevia a ricreare le condizioni per la nascita del nuovo centro. Decise l'ampliamento del Castello ed incaricò Marco Faba di ripopolare il centro (1235) offrendo condizioni vantaggiose a chiunque andasse a viverci. Il nuovo borgo assunse il nome di Monteleone.

Nel 1269 passò agli Angioini i quali decisero con Carlo II la costruzione del Castello di Bivona (1304) a protezione del porto.

Nel XV secolo perse la propria libertà divenendo feudo dei Caracciolo, dei Brancaccio ed infine dei Pignatelli (XVI sec.). Molti abitanti rifiutarono la nuova sudditanza e si trasferirono a Tropea, la quale da sempre godeva dello stato di Città Regia.

Monteleone comuque visse il suo Rinascimento arricchendosi di nuovi edifici e divenendo uno dei maggiori centri culturali della Calabria.

Nel 1734 salirono al potere i Borboni i quali inaugurarono una politica più vicina alle esigenze della popolazione. Quest'ultima tuttavia aderì lo stesso ai moti repubblicani del 1799 piantando l'albero della libertà nella sua piazza principale. Monteleone venne per questo occupata dalle truppe del Cardinale Ruffo (1° marzo 1799).

Dal 1806 divenne capitale della Calabria Ulteriore, una delle due province in cui era stata divisa la Calabria dai Francesi, ormai padroni di Napoli.
Vi furono in questi anni continui scontri con le truppe borboniche e le bande di briganti.

Dopo il Concilio di Vienna (1815) Monteleone confluì nel Regno delle Due Sicilie andando incontro ad un declino economico.
La popolazione prese parte ai moti risorgimentali (1848) contro i Borboni ed accolse più tardi le truppe di Garibaldi (27 agosto 1860).

La città assunse nuovamente il nome di Vibo Valentia il 19 gennaio 1928.

Visita di Vibo Valentia

Vibo è ricca di monumenti e storia. Tantissime sono le mete culturali tra le quali emergono certamente il Duomo, il Castello Normanno-Svevo, il Museo Archeologico Nazionale, la Chiesa del Rosario e le rovine della città greca e romana di Hipponion.

Il Castello sorge sull'area dell'acropoli di Hipponion ed infatti ingloba materiali di riutilizzo provenienti dai templi greci. Fu costruito dai Normanni (1070), ampliato dagli Svevi e dagli Aragonesi. È sede del Museo Archeologico Nazionale Vito Capialbi che espone corredi funerari, vasi corinzi ed armature.

Nelle vicinanze sorge il quattrocentesco Palazzo Romei, la rinascimentale Chiesa di San Michele (1519) con bel campanile, e la Chiesa di San Giuseppe (1750) che conserva al suo interno interessanti tele seicentesche.

Scendendo si giunge alla Chiesa di S. Maria La Nova, con portale cinquecentesco e notevoli tele al suo interno. Qui vicino Palazzo Galiardi, un tempo sede del Museo Archeologico e la bella Villa Comunale con giardini.

A fianco dei giardini si può visitare la Chiesa del Rosario che conserva un sarcofago trecentesco e belle tele al suo interno.
Proseguendo per via Vittorio Veneto si giunge dinanzi al Duomo di Santa Maria Maggiore e San Leoluca, eretto nel '600 sul luogo dove sorgeva in precedenza una basilica bizantina del IX secolo. Conserva al suo interno una ricca collezione di tele e statue di varie epoche storiche.

Il sito archeologico di Hipponion si trova a circa 2 chilometri dal centro attuale.

Monumenti di Vibo Valentia

- Castello Normanno-Svevo (XI sec.)
- Mura di Hipponion
- Duomo di Santa Maria Maggiore e San Leoluca (IX sec., rifatto dal 1680-1723)
- Chiesa di Santa Ruba (XI sec.)
- Chiesa del Rosario (1337)
- Chiesa di San Michele (1519)
- Chiesa Santa Maria la Nova (1521)
- Chiesa dello Spirito Santo (1579)
- Chiesa dei Cappuccini
- Chiesa di Santa Maria degli Angeli (1621-66)
- Chiesa del Carmine ('600)
- Chiesa delle Clarisse
- Chiesa di Santa Maria del Soccorso ('600)
- Chiesa di San Giusepe (1750)
- La Madonnella
- Parco Botanico Palazzo Di Francia
- Villa comunale Regina Margherita
- Villa Gagliardi
- Palazzo e Biblioteca Capialbi
- Palazzo Romei ('400)
- Castello di Bivona
- Visita di Rosarno
- Visita di Pizzo
- Visita di Tropea

Musei di Vibo Valentia

- Museo Archeologico Nazionale Vito Capialbi, Castello normanno svevo
- Museo di Arte Sacra
- Museo dell'Emigrazione G. B. Scalabrini
- Museo dei Marchesi di Francia
- Museo della Civiltà Contadina
- Museo della Tonnara

Eventi di Vibo Valentia

-
Contatti



Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Italy Today è aggiornato ogni giorno

© In Italy Today
Tutti i diritti riservati