|
|
|
|
|
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
Rocca ImperialeRocca Imperiale è un borgo storico della Calabria. |
|||||||||||||||||
Ai confini della Basilicata e non distante dal Parco Nazionale del Pollino si trova Rocca Imperiale, centro medievale
poggiato su un colle in posizione panoramica.Storia di Rocca ImperialeIl borgo sorse attorno al Mille e deriva il nome dalla fortezza voluta da Federico II di Svevia, una rocca imperiale per l'appunto che entrasse nella maglia di castelli federiciani del sud Italia.Con gli Angiò il borgo subì l'assedio di Carlo II (1296) e nei secoli successivi fu feudo di Oriolo, dei principi di Salerno, dei Carafa, dei Raimondi e dei Crivelli. Nel 1644 Rocca Imperiale subì l'attacco dei Turchi che la incendiarono. Visita di Rocca ImperialeIl paese si sviluppa attorno al colle dominato dal Castello federiciano ed offre buone vedute panoramiche. Qui vicino si trova la Parrocchiale dell'Assunta (1239).Altre edifici d'interesse sono la Chiesa di Sant'Antonio ed il Monastero dei Frati Osservanti che ospita il Museo delle Cere. Da Rocca Imperiale è facile sconfinare in Basilicata per visitare i centri vicini o il sito archeologico di Heraclea. Il vicino Parco Nazionale del Pollino offre numerose occasioni per escursioni naturalistiche. Monumenti di Rocca Imperiale- Castello Svevo (XIII sec.)- Chiesa di S. Maria Assunta (1239) - Chiesa di Sant'Antonio - Monastero (1562) - Visita di Canna - Visita di Amendolara - Visita di Oriolo - Visita di Policoro - Basilicata - Visita di Rotondella - Basilicata - Visita di Tursi - Basilicata - Sito Archeologico di Heraclea - Basilicata - Parco Nazionale del Pollino - Visita di Roseto Capo Spulico Musei di Rocca Imperiale- Museo delle Cere nel Monastero dei Frati OsservantiEventi di Rocca Imperiale- Carnevale Rocchese- Festa di San Giuseppe il 19 marzo - Festa del Crocifisso il 30 marzo - Via Crucis il Venerdì Santo - Estate Rocchese in luglio e agosto - Festa della Madonna della Nova l'1 ed il 2 luglio - Festa dell'Emigrante la prima domenica di agosto - Sagra dell'uva e del vino la seconda domenica di agosto - Sagra dell'Arrosto il 6 agosto - Fiera di Settembre il 16 settembre - Presepe Vivente il 25 dicembre |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||