Regioni |
Città d'Arte |
Parchi |
|
|
Isole |
Borghi Storici |
Mare |
|
|
|
 |
Baia
Baia è un borgo storico della Campania. |
|
Nel centro del Golfo di Pozzuoli s'incontra Baia, un tempo il più famoso e ricco centro di villeggiatura dell' Impero Romano.
Storia di Baia
Situata in un affascinante scenario vulcanico, la su bellezza
sedusse presto sia Giulio Cesare che Augusto i quali stabilirono qui le proprie residenze
imitati in seguito dagli imperatori Nerone, Caligola, Lucullo e molti
altri.
Baia divenne presto una terra di giardini e lussuose residenze
costruite con le tecniche più moderne ed innovative.
Baia e Miseno, fianco a fianco, ebbero forti
rapporti di connessione a quel tempo. Mentre Baia ospitava
nobili ed imperatori, Miseno era la base di una delle flotte
romane più potenti, che trovava un facile sicuro rifugio
nei laghi vulcanici vicini.
Ma il mito riserva a Baia un origine ancora più antica
essendo stata il luogo di sepoltura dell'eroe greco Baios,
amico e compagno di Ulisse.
Abbandonata durante il Medio Evo, il suo
mito si rinnovò per i viaggiatori dediti al cosiddetto Grand Tour durante il XVIII secolo e rimase
una sorta di terra del passato fino al tempo della nuova urbanizzazione
avvenuta nel XX secolo. Ancora oggi è impossibile non
essere trascinati dal fascino del luogo.
Visita di Baia
- La visita di Baia e Miseno
tocca il Lago Lucrino e il Lago D'Averno con il Tempio di Apollo, il Tempio
di Diana, e la Villa Imperiale di Baia,
il Museo Archeologico al Castello di Miseno,
la splendida Piscina Mirabilis, la spiaggia
di Capo Miseno e il Faro.
Per chi ne ha la possibilità ricordiamo che Baia ha
subito nel tempo un bradisismo di circa 6
m, il suolo è cioè lentamente colato verso quote
più basse determinando il progressivo inabissamento
di molte delle ville nobiliari romane che ora costituiscono
parte del Parco subacqueo di Baia, uno spettacolo unico al
mondo: dell'antico porto, ora sommerso, si possono vedere
12 piloni ad una profondità minima, consentita a chiunque
abbia confidenza col mare.
Monumenti di Baia
-
Musei di Baia
- Museo Irpino:
Palazzo della Cultura, Corso Europa- Avellino
- Museo Zoologico degli Invertebrati Naturalistici:
Corso Umberto I, 131 - Avellino
- Museo Zoologico dei Vertebrati: Via F. Petronelli,
8 - Avellino
Eventi a Baia
-
|
|
|
|