|
|
|
|
|
||||||||||||||||
RotondellaRotondella č una borgo storico della Basilicata. |
|||||||||||||||||
Centro panoramico della val Sinni, Rotondella sorge in cima ad un colle che domina il vicino tratto di costa
ionica.
Storia di RotondellaL'abitato comparve per la prima volta nella storia col nome di Rotunda Maris (1267).Fu feudo dei Sanseverino e venne distrutta dai Saraceni ma subito ricostruita agli inizi del XVI secolo. Visita di RotondellaLa visita a Rotondella è accompagnata da continui scorci panoramici da dove si gode di una vista sul territorio circostante e sul Mar Jonio.Notevole è la Chiesa Madre dedicata a S. Maria delle Grazie (XVII sec.) che custodisce interessanti statue lignee, e la Chiesa di Sant'Antonio con bell'altare in marmo policromo. In paese anche alcuni palazzi nobiliari abbelliti da eleganti portali in pietra. Molte le visite possibili a cominciare dalla vicina Nova Siri, Valsinni, le rovine di Eraclea, ed il territorio del Parco Nazionale del Pollino. Monumenti di Rotondella- Chiesa Madre di S. Maria delle Grazie (XVII sec.)- Chiesa di Sant'Antonio da Padova (1652) - Torre d'avvistamento - Sorgente minerale della val Conelli - Sorgente minerale di San Pietro - Lago di Monte Cutugno - Visita a Nova Siri - Visita a Valsinni - Visita al sito archeologico di Heraclea La vicina costa jonica inoltre consente momenti di relax nelle spiagge attrezzate per il turismo balneare. Musei di Rotondella- Museo Naturalistico del PollinoEventi a Rotondella- Festa di Sant'Antonio Abate e Festa del fuoco il 16 e 17 gennaio- Festa di Sant'Antonio il 13 giugno - Festa della Madonna del Carmine il 16 luglio - Festa di San Rocco il 16 agosto |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||