|
|
|
|
|
||||||||||||||||
Questo file si trova su Wikimedia Commons. Clicca sulla foto per vedere la sua pagina di descrizione e la sua licenza. |
|||||||||||||||||
Calice LigureCalice Ligure č un borgo storico della Liguria. |
|||||||||||||||||
Località non distante da Finale Ligure e dalla costa savonese della Ligure Càlice Lìgure (Carxi)
sorge su una piana alla confluenza del torrente Carbuta con il rio Pora.
Storia di Calice LigureLa fecondità della Valle del Pora ha portato già l'uomo neolitico ad insediarsi in questa zona. Un sito nei dintorni di San Sebastiano di Perti, databile a 8000 anni fa, è il testimone di quest'epoca insieme alle numerose incisioni rinvenute nelle grotte del territorio circostante.All'età del Ferro (dal X sec. a.C.) risale invece il Castellaro di Rocca di Perti o Villaggio delle Anime che aveva funzione di presidio delle nuove tratte commerciali. Di epoca romana invece i resti di un lastricato appartenenti ad un ponte a più arcate (Pons Paule) in località Mordeglia, situato sul percorso originario della Via Julia Augusta, aperta sotto l'Imperatore Augusto (13 a.C.). La storia moderna inizia con la formazione del Marchesato del Finale dato in feudo prima ad Aleramo di Monferrato e poi a Enrico il Guercio del Carretto. La popolazione, comandata dal contadino Antonio Cappellino il quale si rifiutò di concedere lo ius primae noctis al marchese, insorse contro il malgoverno di Alfonso II del Carretto (1546) che fu costretto a rifugiarsi per lungo tempo nel suo castello. Nel 1598 Giovanni Andrea Sforza del Carretto vendette il Marchesato al re di Spagna Filippo II e la Corona amministrò Calice Ligure fino al 1713 quando fu la Repubblica di Genova ad acquistarlo. Nell'ottobre del 1794 i soldati francesi occuparono le chiese, l'oratorio ed alcune case del borgo per cercare approvvigionamenti per l'esercito francese in guerra con gli Austriaci e i Piemontesi. Restano a testimoniare sul territorio di Calice quest'epoca di scontri alcune trincee francesi in località di Pian dei Corsi. Dopo la vittoria dei Francesi (1797) capitanati da Napoleone Bonaparte Calice entrò a far parte della Repubblica Ligure (1797-1804) e quindi dell'Impero Francese (1804-14). Le delibere del Congresso di Vienna (1814-15) portarono Calice e la Liguria nel Regno di Sardegna (1815-61) e quindi nel Regno d'Italia (1861). Nel 1863 Calice fu inserito nel circondario di Albenga con Regio Decreto del re Vittorio Emanuele II. Il 9 giugno 1930 la località assunse l'attuale toponimo Calice Ligure. Durante la Seconda Guerra Mondiale la popolazione fu protagonista della lotta partigiana pagando con il sangue lo scontro con le truppe italiane fedeli al regime fascista. Undici partigiani furono trucidati a Pian dei Corsi da un gruppo di soldati noti con il nome di controbanda e appartenenti al Battaglione San Marco (2 febbraio 1945). Nel Novecento Calice ha dato i natali a Emilio Scanavino, ceramista e pittore, maestro della pittura informale il quale si adoperò molto per l'apertura del Museo d'Arte Contemporanea Remo Pastori. Visita di Calice Ligure-Monumenti di Calice Ligure- Chiesa parrocchiale di San Nicolò (XVIII sec.)- Oratorio di San Carlo - Chiesa di Santa Libera (1550) - Chiesa di San Lazzaro - Chiesa di San Sebastiano (XV sec.) - Arco naturale alla Grotta Pollera Musei di Calice Ligure- Museo d'Arte Contemporanea Remo Pastori della Casa del ConsoleEventi a Calice Ligure- Festa di San Giuseppe il 1 maggio- Festa della Santissima Trinità in giugno - Festa della Pace a giugno - Festa della Madonna della Guardia a settembre - Sagra della Madonna delle Grazie in località Ca de Visca Carbuta la prima domenica di luglio - Sagra di Ferragosto a Carbuta dal 12 al 16 agosto - Festa del Bambino di Praga il 25 di agosto |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||