LE GUIDE DI IN ITALY TODAY
profilo storico artistico e itinerari d'arte delle principali
città in Italia
|
Mostre
in corso in Lombardia
|
BRESCIA |
L'Età del Rame |
dal 26 gennaio al 15 maggio 2013
Brescia, Museo Diocesano
Orario: Tutti i giorni 9-12 e 15-18; chiuso mercoledì
Telefono: 030.40233 |
MANTOVA |
OLTRE IL SISMA. Un anno dopo a Mantova |
Dal 19 maggio al 14 luglio 2013
Mantova, Palazzo Ducale di Mantova
Telefono: 041 241 1897
Sito web: http://www.mantovaducale.beniculturali.it |
|
MILANO |
La tavola I TRE CROCIFISSI di Vincenzo Foppa |
Dal 19 marzo al 2 giugno 2013
Costo del biglietto: 8€; Riduzioni: 5€ Scolaresche
€ 2 Comitive e gruppi (min 15 max 25) € 6; Per
informazioni 02 89420019
Milano, Museo Diocesano
Orario: mart.- dom.10,00 - 18,00 lun. chiuso eccetto festivi
(la biglietteria chiude alle 17.30)
Telefono: 02 89420019
E-mail: [email protected]
Sito web: http://www.museodiocesano.it |
|
MONZA |
|
CITTA'
D'ARTE IN LOMBARDIA |
|
> Milano
>
Brescia
>
Mantova |
|
MILANO |
BRESCIA |
Attraverso varie fasi temporali la città di Milano
ha visto sul suo territorio diverse trasformazioni e ha
vissuto dei periodi di particolare splendore e importanza
storica.
L’impianto urbanistico della città è
curioso: ha una disposizione a raggiera il cui centro è
Piazza del Duomo, con una prima cinta che è quella
del Naviglio (in gran parte interrato) ed un secondo anello
che corrisponde all’espansione cinquecentesca. All’interno
di queste aree si svolge la vita sociale, economica e culturale
della città.
Milano e la cultura sono un binomio inscindibile...
[guida di MILANO >>]
|
La storia della città di Brescia,
attualmente un centro industriale e commerciale dell’Italia
del Nord, testimonia alcuni momenti di particolare splendore
architettonico e artistico e questo fin dai tempi più
remoti.
La struttura urbanistica rivela ancora oggi l’origine
romana nel suo impianto regolare a “castrum”
e stranamente presenta due piazze principali, due centri
contigui e collegati: Piazza della Vittoria – il moderno
centro della città, progettata in stile razionalista/classicheggiante
e rigoroso da Marcello Piacentini nel 1932 – e Piazza
della Loggia...
[guida di BRESCIA >>]
[musei di BRESCIA >>]
|
MANTOVA |
|
La città di Mantova, è posta
assieme a Cremona al centro di una delle zone più
belle della Pianura Padana. Si affaccia su una suggestiva
laguna divisa in Laghi – Superiore, Di Mezzo e Inferiore
– offrendo un panorama inconsueto.
Il nome di Mantova è indissolubilmente legato ad
alcuni nomi: il poeta Virgilio, che nacque nelle vicinanze
nel 70 a. C., i duchi Gonzaga, che per secoli tennero il
dominio sulla città facendone un punto di riferimento
politico/militare ma anche una delle culle del Rinascimento...
[guida di MANTOVA >>]
[musei di MANTOVA >>]
|
|
|
Il progetto completo In
Italy Today: |
ART TRAVEL DIRECTORY
siti d'arte ed informazioni utili per viaggiare in Italia |

PROPONI UN SITO
|
|